
La Francia è un paese ricco di arte, in parte preda di guerra mai restituita (Napoleone !); ma anche ricca di ville lussuose che certamente a Parigi non mancano. Solitamente ai soldati provenienti dalle campagne, non interessava visitarle come facevano i loro superiori, ma preferivano il “divertimento” di Parigi. Gli ufficiali, ma anche i generali, amavano e studiavano l’ arte. Infatti quasi tutte le foto scattate a Versailles o Fontainebleau dimostrano il loro interesse artistico e culturale, soprattutto verso il mito di Napoleone.
Molto spesso, come successe anche in Italia, le ville più belle erano requisite da ufficiali o da chi aveva potere; potevano quindi usufruire di un soggiorno a cinque stelle in tutti i sensi. Infatti, sia Versailles che Fontainebleau furono occupate fino al 1944.
Foto miniatura: https://it.france.fr/it/parigi/lista/24-ore-a-versailles-con-maria-antonietta
Foto copertina: https://www.musement.com/it/parigi/biglietti-salta-coda-reggia-di-versailles-con-audioguida-5144/
HAI TROVATO QUESTO ARTICOLO INTERESSANTE? Vuoi condividere la tua storia, un aneddoto o un semplice pensiero? scrivi un commento nel box in fondo alla pagina!
Flak a Versailles 1940

Ufficiali osservano i dipinti nella galleria delle battaglie.

9-7-1940

1940, l’ entrata.

1940, foto ricordo.

Vista nord, 9-7-1940.

9-7-1940, interni .

Vista sud, 9-7-1940.

La strada per arrivare alla reggia ,9-7-1940.

